Tra le donne over 80 una su 7 soffre di demenza o Alzheimer.
Leggi tutto
Tra le donne over 80 una su 7 soffre di demenza o Alzheimer.
Leggi tuttoSono gli anziani, e in particolare i circa 510 mila che vivono in stato di povertà assoluta, coloro che più soffrono le alte temperature e che possono avere maggiori difficoltà nel reperire i farmaci nelle calde giornate estive.
Leggi tuttoCresce in Italia il consumo di farmaci e la spesa per acquistarli. Nel 2017, infatti, ogni italiano ha assunto quasi due dosi (1,7) di farmaco al giorno, facendo registrare un incremento del 4,3% sui consumi.
Leggi tuttoPoco più del 10% della spesa sanitaria italiana (circa 15 miliardi di euro) va all'assistenza a lungo termine.
Leggi tuttoIl 18 Giugno, su Scientific Reports, Chung e altri hanno introdotto un nuovo strumento in grado di predire la mortalità a 30 giorni nei pazienti anziani con influenza, valutati presso i dipartimenti di emergenza.
Leggi tuttoSHARE (Survey of Health, Ageing and Retirement) è una banca di dati individuali su salute, status socio-economico e relazioni sociali e familiari degli ultracinquantenni in Europa.
Leggi tuttoDal Belgio arriva una ulteriore dimostrazione dell’ associazione tra la salute del cavo orale nelle persone anziane e le loro condizioni generali e la conseguente indicazione ad una attenta valutazione di questi due parametri per una migliore definizione dei piani di assistenza geriatrica.
Leggi tuttoVenerdì 22 giugno 2018ore 8.30 - 17.00Arcispedale Santa Maria Nuova Viale Risorgimento, 80Reggio Emilia Auditorium CORE
Leggi tuttoIl Presidente Filippo Fimognari parteciperà alla Tavola Rotonda che si terrà ad Ancona il 21 giugno 2018 nell’ambito dell’ INTERNATIONAL EXPO-MEETING Innov-Aging.
Leggi tuttoLa Regione Veneto si sta adoperando per risolvere la costante emergenza rappresentata dall'affluenza dei “grandi vecchi” (oldest old) nei Pronto soccorso.
Leggi tuttoIl posto (letto) per gli anziani fragili
Leggi tuttoIn Italia sono 12.828 le residenze socio-assistenziali e socio-sanitarie attive, dalle strutture per minori alle case di riposo per gli anziani, con più di 390.000 posti letto per oltre 380.000 persone.
Leggi tuttoQuattordici strutture sociosanitarie in Veneto, tra case di riposo, centri diurni e comunità alloggio, hanno ottenuto l'accreditamento regionale: potranno così accogliere, in regime di convenzione, 384 persone non autosufficienti.
Leggi tuttoTre giorni di confronto tra professionisti di tutto il Paese per il 32° Congresso nazionale SIGOT.
Leggi tuttol’Agenzia italiana del farmaco, ha esteso agli specialisti in Geriatria la potestà prescrittiva dell’Entresto, prima limitata agli specialisti in Cardiologia e in Medicina Interna.
Leggi tutto«Il massimo killer in questo momento che noi conosciamo è la polmonite che gli anziani contraggono in ospedale».
Leggi tutto