Convegno Fragilità ed Infezioni Batteriche NH Darsena Savona e FAD Sincrona
12.11.2021
27 Novembre 2021
Il Convegno si propone di fornire ai discenti i principali elementi necessari per valutare la fragilità ed il ruolo di quest’ultima nell’evoluzione delle infezioni nei pazienti anziani. In questa prospettiva verranno introdotte le scale più utilizzate in geriatria ed il loro ruolo nella pratica clinica. Nella seconda parte verranno riportate le principali esperienze cliniche in cui la fragilità è uno dei principali responsabili dell’outcome dei pazienti. A completamento verranno presentati tre casi clinici significativi che possano rappresentare in pratica i concetti introdotti.
L’iscrizione all'evento è gratuita, ma necessaria.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
PROGRAMMA
09.00
La fragilità nel paziente geriatrico: correlazione tra fragilità e prognosi. Strumenti valutativi Alberto Pilotto
09.30
La terapia antibiotica nell’anziano fragile: regole di ingaggio? Matteo Bassetti
10.00
Il ruolo dell’infettivologo nelle long term facilities Marco Tinelli
10.30
Break
10.45
Clostridium difficile e fragilità: approcci terapeutici innovativi Giovanni Cenderello
11.05
Approccio alle infezioni osteoarticolari nel paziente fragile Giovanni Riccio
11.25
Approccio alle infezioni respiratorie/Polmoniti Sara Grignolo
11.45
Discussione
12.15
Discussione casi clinici Monica Marturano
13.00
Take home messages
IL CONGRESSO SI SVOLGERÀ IN MODALITÀ IBRIDA
La faculty sarà ospitata presso la sede del NH HOTEL DARSENA a Savona e le Sessioni si svolgeranno in presenza.
Un massimo di 25 discenti verrà accolto in sede congressuale, gli altri potranno seguire il congresso da remoto (online). La Segreteria Organizzativa fornirà tutte le indicazioni per il corretto svolgimento dell’evento in sede. Per accedere al Congresso sarà necessario essere in possesso del Green Pass valido, in formato digitale o cartaceo.
Le registrazioni potranno essere effettuate scegliendo la modalità cui si preferisce partecipare, se in presenza o da remoto.
E.C.M.
Il Congresso è stata inserito da Aristea Education – Provider accreditato dalla Commissione Nazionale per Formazione Continua con il numero di accreditamento 500 – nel proprio piano formativo 2021 nell’ambito del Programma Nazionale E.C.M. (Educazione Continua in Medicina). Il Congresso è destinato alle seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (Allergologia ed Immunologia Clinica; Dermatologia e Venereologia; Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica; Farmacologia e Tossicologia Clinica; Geriatria; Direzione Medica di Presidio Ospedaliero; Epidemiologia; Medicina di Comunità; Malattie Infettive; Microbiologia e Virologia; Medicina Interna; Chirurgia Generale; Medicina Generale – Medici di Famiglia), Assistente Sanitario e Infermiere. L’evento prevede due accreditamenti uno Residenziale ed uno come FAD sincrona, che riconoscono l’attestazione dei seguenti crediti formativi:
• accreditamento residenziale 4 crediti
• accreditamento FAD sincrona 6 crediti
L’attestazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo, nella misura del 100%, ed alla verifica dell’apprendimento. Ulteriori informazioni sul Programma Nazionale E.C.M. disponibili online sul sito web www.aristeaeducation.it